AFFIDATI. CREDI. PERCEPISCI.


LA FILOSOFIA
Il Giardino dei Sensi è un progetto che si basa sulla filosofia dell'inclusione e sull'interazione tra persone con diverse abilità sensoriali, in particolare persone cieche e ipovedenti.
La sua essenza è radicata nell'idea che l'esperienza sensoriale possa essere condivisa e apprezzata da tutti, indipendentemente dalle capacità e che da questa possano nascere sentimenti di inclusione, partecipazione e comunità.
Ciò si traduce in un ambiente progettato in modo tale da coinvolgere e stimolare tutti i sensi. Ogni elemento del percorso è pensato per essere accessibile e comprensibile a tutti.

Il percorso Giardino dei Sensi ha dimostrato che avere una disabilità non per forza sottrae qualcosa a chi la vive, ma lo stimola nel fare le stesse cose degli altri cercando approcci e modi differenti.
R. Mansi, ipovedente
Passare da essere guidato a guidare , per me che sono cieco, è stato appagante e gratificante. Mi sono sentito utile e vivo.
S. Bellucci, cieco
Quello che abbiamo vissuto insieme è stato incredibile. Dobbiamo assolutamente fare di tutto perché la figura della guida sensoriale nel Giardino dei Sensi abbia un futuro.
